Ultimo appuntamento con il Festival di Musica Barocca di Sanremo
Giovedì 10 febbraio alle 17.30, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo tornerà a suonare nella Chiesa Luterana in Corso Garibaldi per l’ultima data del Festival di Musica Barocca.
Giovedì 10 febbraio alle 17.30, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo tornerà a suonare nella Chiesa Luterana in Corso Garibaldi per l’ultima data del Festival di Musica Barocca.
Giancarlo De Lorenzo, Direttore dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, soddisfatto del successo del Festival, illustra quest’ultimo appuntamento: “In questo programma sono prese in considerazione, con un avvincente confronto a distanza, le Sinfonie “avanti l’opera” di quattro drammi per musica composti da Tommaso Traetta, quasi dei momenti chiave della sua lunga carriera europea, dal 1759 al 1778 (e già in queste introduzioni strumentali si avverte il cambiamento radicale avvenuto nella musica settecentesca con le riforme di Gluck e dello stesso Traetta, oltre alle nuove strumentazioni sperimentate dalle orchestre tedesche come Mannheim) oltre ad un movimento “Andante sostenuto” trascritto dal secondo dei tre “Quartetti concertati” americani del 1803 del figlio Filippo. Nel mezzo, il concerto per flauto di Niccolò Piccinni, mentore ed insegnante di Filippo, punto di riferimento non solo musicale ma intellettuale per il giovane Traetta, con il suo “bagaglio” di derivazione francese. La storia di Traetta junior, fondatore dei primi conservatori degli Stati Uniti, è stata ricostruita negli ultimi anni dal musicologo Franco Sciannameo, anche lui un emigrato dalla nativa Puglia agli Stati Uniti, dove insegna all’Università di Pittsburgh. Verso la fine della sua fondamentale monografia Phil. Trajetta (1777-1854). Patriot, Musician, Immigrant (New York, Pendragon, 2010), Sciannameo svela un’altra storia affascinante, che lega il giovane Traetta all’ormai anziano poeta Lorenzo Da Ponte. Il famoso librettista di Mozart, dopo una vita avventurosa, dal 1805 si era trasferito negli Stati Uniti fuggendo i debiti lasciati a Londra. Per sopravvivere a New York, Da Ponte aveva intrapreso un lucroso commercio di vini, liquori e libri italiani, creando nel contempo il primo corso di lingua italiana nella futura Columbia University, dove propose per i suoi allievi l’edizione delle sue Memorie stampate in italiano nel 1823. Ma Da Ponte aveva un sogno nel cassetto: far sapere all’America che lui era stato il librettista del mitico Mozart per tornare a comporre drammi musicali di successo, e per questo aveva bisogno di ricostruire con un nuovo compositore il duo perfetto (“l’araba fenice” come lo aveva definito Wolfgang). Nel 1825, dunque, si rivolse all’ormai famoso Phil Trajetta proponendogli di scrivere per lui un libretto di un’opera su un tema “americano”, che avrebbe avuto per protagonista l’eccezionale cantante spagnola Maria Malibran, appena giunta a New York dove la compagnia del padre Manuel García aveva cominciato a proporre estratti da opere italiane. Il progetto abortì per la partenza dei García e anche i tentativi successivi di Da Ponte non ebbero effetto e Filippo abbandonò per sempre il progetto. Forse la storia della musica americana sarebbe stata diversa se il “nuovo Mozart” di origine pugliese e il librettista veneto fossero riusciti a creare un nuovo genere d’opera nel Nuovo Mondo”.
“Giovedì, con l’Orchestra Sinfonica, il direttore d’orchestra Clemente Vito – massimo esperto in Italia dell’opera dei Traetta – e la solista Luisa Sello…”
“Giovedì, con l’Orchestra Sinfonica, il direttore d’orchestra Clemente Vito – massimo esperto in Italia dell’opera dei Traetta – e la solista Luisa Sello…”
Il concerto di giovedì “I Traetta e l’insegnante Piccinni” vedrà alla direzione dell’orchestra Clemente Vito massimo esperto dell’opera dei Traetta.
Clemente Vito, diplomato con lode in Direzione d’orchestra, Composizione, Pianoforte, Musica vocale da camera, Strumentazione per banda, Direzione di coro e musica corale, presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, si è successivamente perfezionato all’Accademia Chigiana. Dopo gli studi umanistici ha conseguito con lode la laurea in discipline musicali. È direttore artistico e musicale del Traetta Opera Festival, di AMIFest, del Japan Apulia Festival di Tokyo, di Tokyo Academy of Music e di Idea Press Musical Editions USA di New York. È consulente artistico di Tokyo Musica Association.
È punto di riferimento, a livello internazionale, per l’esecuzione del repertorio operistico e sacro di Tommaso Traetta e ha curato con Roberto Duarte per Idea Press USA la revisione e pubblicazione di Il Cavaliere Errante, Miserere, Messa in Do, Stabat Mater di Tommaso Traetta. Studioso della cultura musicale pugliese ha curato anche le pubblicazioni di Dona Flor e Liriche di Niccolò van Westerhout e Terza Messa di Michele Cantatore.
Con l’Orchestra Sinfonica giovedì anche l’Ambasciatrice della Musica e della Cultura Italiana, Luisa Sello una delle personalità più interessanti dell’arte contemporanea, un’elegante flautista e una delle interpreti più acclamate della musica colta.
L’ingresso al concerto è gratuito fino a esaurimento posti e consentito con Super Green Pass e mascherina Ffp2.
“Tanti approfondimenti on line e il nuovo servizio di news e alert via WhatsApp… per gli amici!”
“Tanti approfondimenti on line e il nuovo servizio di news e alert via WhatsApp… per gli amici!”
Da dicembre è anche attivo – e molto apprezzato – il servizio gratuito “Amici della Sinfonica” che permette di ricevere sul proprio cellulare, tramite WhatsApp, programmi e avvisi di eventuali cambi (purtroppo nelle ultime settimane quanto mai necessari), anteprime e offerte riservate agli iscritti. Per usufruire del servizio basta memorizzare nella propria rubrica – come si fa con gli amici! – il numero della Sinfonica di Sanremo (347.5742190) e inviare un semplice messaggio: “Voglio iscrivermi”.
“Amici della Sinfonica”
347.5742190
“Voglio iscrivermi”